
Biennale Arte 2026
Biennale Arte 2026: Venezia al centro del mondo dell’arte contemporanea
Dal 9 maggio al 22 novembre 2026, Venezia tornerà a essere la capitale mondiale dell’arte contemporanea con la 61ª Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia.
Un appuntamento che, da oltre un secolo, trasforma la città lagunare in un mosaico di visioni, linguaggi e culture provenienti da ogni angolo del pianeta.
"In Minor Keys”: il tema dell’edizione 2026
Il titolo scelto per l’edizione 2026 è “In Minor Keys”, un’espressione poetica che invita a riflettere sul valore delle voci più sottili, intime e marginali della contemporaneità.
La mostra principale, curata da Koyo Kouoh, offrirà un percorso che intreccia sensibilità individuali, tensioni collettive e nuovi immaginari visivi.
“In Minor Keys” è una metafora potente: un richiamo all’armonia nascosta tra le differenze, un invito a riscoprire l’arte come linguaggio capace di ascoltare il mondo in tutta la sua complessità.
Le sedi e i padiglioni
Come da tradizione, la Biennale si articolerà tra i Giardini e l’Arsenale, le due sedi storiche che ospitano rispettivamente i Padiglioni Nazionali e la grande mostra internazionale.
A questi si aggiungeranno decine di eventi collaterali diffusi per la città: installazioni site-specific in antichi palazzi, performance nei campi veneziani, progetti espositivi temporanei in chiese e spazi non convenzionali.
La Biennale è anche un’esperienza di esplorazione urbana: ogni edizione invita a perdersi tra le calli, a scoprire angoli segreti e a lasciarsi sorprendere da incontri imprevisti con l’arte.
Vivere la Biennale dal cuore di Venezia
L’UNAHOTELS Ala Venezia, situato a pochi passi da Piazza San Marco e facilmente collegato ai Giardini e all’Arsenale, è un punto di partenza ideale per chi desidera esplorare la Biennale 2026.
Dalla sua posizione centrale, è possibile raggiungere in pochi minuti le principali sedi espositive e immergersi pienamente nello spirito della manifestazione, senza rinunciare al comfort e alla quiete di un elegante palazzo storico veneziano.