it
Prenota
UNAHotels Ala Venezia
San Marco, 2494 30124 Venezia (Italia)
info@hotelala.it+39 041 5208333
Booking Benefit
Solo se prenoti su questo sito:
Flessibilità di cancellazione
Flessibilità di cancellazione
Migliori condizioni e assistenza
Migliori condizioni e assistenza
Miglior prezzo solo qui!
Miglior prezzo solo qui!
Colazione a 7 € anziché 15
Colazione a 7 € anziché 15
10% sconto al Ristorante Da Raffaele
10% sconto al Ristorante Da Raffaele
Welcome drink
Welcome drink
Book Now
Prenota il tuo soggiorno
Prenota
Maschere4
Attività

Maschere Veneziane

Venezia è una città che vive di luce, riflessi e mistero. Tra i suoi simboli più iconici ci sono le maschere veneziane, protagoniste di un’arte antica e affascinante che continua a incantare visitatori da tutto il mondo. Ogni maschera racchiude una storia, una tecnica e un’anima: indossarla significa entrare nello spirito più autentico della Serenissima.

Origini e significato

L’uso delle maschere a Venezia risale al Medioevo quando venivano indossate per nascondere l’identità e permettere libertà di parola e d’azione. Nel XVIII secolo durante il Carnevale di Venezia divennero simbolo di eleganza e seduzione. Sotto una maschera le differenze sociali svanivano lasciando spazio al gioco, al mistero e all’immaginazione.

Tra le maschere più celebri troviamo la Bauta che copre l’intero volto, la raffinata Colombina arricchita da piume e dorature e il celebre Medico della Peste con il suo lungo becco, oggi icona di Venezia in tutto il mondo.

Le maschere e il Carnevale di Venezia

Il Carnevale di Venezia è il momento in cui le maschere tornano a dominare calli e campielli con la loro eleganza senza tempo. Durante le due settimane di festa la città si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto: sfilate, balli, spettacoli, musica e costumi d’epoca animano l’atmosfera con un fascino che non conosce eguali.

Le maschere veneziane sono il cuore di questo spettacolo. Indossarle significa partecipare a una tradizione che affonda le radici nella storia della Serenissima ma che continua a rinnovarsi ogni anno con nuovi colori, materiali e forme. 

Per chi soggiorna all’Hotel Ala il Carnevale è un’esperienza da vivere a pochi passi dalle principali piazze e teatri nel cuore di San Marco.

L'arte della decorazione

La realizzazione delle maschere veneziane è un mestiere che unisce creatività e maestria. Gli artigiani modellano la base in cartapesta o cuoio, la lasciano asciugare e poi la decorano a mano con pitture, foglia d’oro e pietre colorate. Ogni maschera è unica, frutto di una lunga tradizione tramandata di generazione in generazione.

Tra i luoghi dove questa arte è ancora viva spicca Ca' Macana, uno degli atelier più rinomati di Venezia, celebre per la qualità artigianale e per l’autenticità dei suoi lavori. Qui i visitatori possono ammirare e acquistare maschere realizzate secondo le tecniche tradizionali o cimentarsi in prima persona nella pittura e decorazione.

Per gli ospiti dell’Hotel Ala Venezia interessati a vivere questa esperienza è possibile organizzare un’attività esclusiva di pittura delle maschere, un modo originale e creativo per portare a casa un ricordo unico della città. Contattaci a info@hotelala.it se interessati!

 

Potrebbe interessarti anche

Salute2
Eventi
Madonna della Salute
Vcw
Eventi
Venice Cocktail Week
Sorseggiare, assaporare e socializzare
Biennale Venezia1
Eventi
Biennale Arte 2026
Location
San Marco, 2494 30124 Venezia (Italia)
Email
info@hotelala.it
G.E.A. SRL
C.F. & P.IVA: 02000270278
Dati Societari
Email
info@hotelala.it
Ragione Sociale
G.E.A. SRL
Sede Legale
San Marco, 2494
C.F. & P.IVA
02000270278
REA
190858
Capitale Sociale
€ 210.000,00 (2023)
CIN
IT027042A12AT4PBNC
Privacy policy
Credits